Il 19 novembre ci uniremo a molte altre città d’Italia che si mobiliteranno per commemorare le vittime di un conflitto che non dovrebbe esistere, e per rivendicare il diritto alla strada come luogo di incontro e di vita. Per dire tutti e tutte #bastamortinstrada. In tale data si celebra la Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime della strada, una data istituita dall’ONU nel 2005 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma degli incidenti stradali, che ogni anno causano la morte di oltre un milione di persone e il ferimento di decine di milioni.
In questa occasione, vogliamo invitare tutti i cittadini a partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni e movimenti che si occupano di mobilità sostenibile, sicurezza stradale, diritti dei pedoni e dei ciclisti, “Vivi la strada” che si terrà domenica 19 novembre alle 11:00 a Via di San Pietro in Carcere, angolo Via dei Fori Imperiali
(Vivi la strada – Evento Facebook)
La manifestazione ha lo scopo di chiedere alle istituzioni politiche reali e incisive di prevenzione degli incidenti stradali, che siano basate su una visione della strada come luogo di incontro e di vita, e non solo di transito e di velocità. La manifestazione vuole essere anche un’occasione per richiamare l’attenzione su alcuni comportamenti responsabili da parte di tutti gli utenti della strada, come il rispetto delle regole, l’evitare di guidare sotto l’effetto di alcol o droghe, il non usare il cellulare alla guida o mentre si attraversa la strada. Si tratta di semplici accorgimenti che possono fare la differenza tra la vita e la morte e possono contribuire a creare una cultura della sicurezza stradale, che sia patrimonio di tutti. Vogliamo anche esprimere la nostra solidarietà e il nostro sostegno alle famiglie delle vittime, che troppo spesso restano sole e senza giustizia.
La manifestazione si svolgerà in forma pacifica e creativa, con striscioni, cartelli, fiori, candele e testimonianze. Ci uniremo a molte altre città d’Italia che si mobiliteranno per lo stesso motivo, e a tutte le persone che in tutto il mondo si battono per il diritto alla vita e alla sicurezza sulle strade.
Perché partecipare?
- Solidarietà e Ricordo : Unisciti a noi per onorare e ricordare le vittime del traffico stradale, dimostrando solidarietà alle loro famiglie e amici.
- Sostegno della Sicurezza Stradale : Partecipare alla manifestazione è perseguire una maggiore attenzione alle tematiche ed alle risorse dedicate alla sicurezza stradale.
- Coinvolgimento Comunitario : La partecipazione di ciclisti, pedoni e automobilisti crea un dialogo aperto sulla coesistenza pacifica sulle strade e la necessità di infrastrutture più sicure.
Come possiamo contribuire?
- Divulgazione : Condividi l’evento con amici, familiari e colleghi. Maggiore è la partecipazione, più forte sarà il nostro messaggio.
- Coinvolgimento Attivo : Partecipa attivamente alla manifestazione, porta il tuo entusiasmo e il tuo impegno per la sicurezza stradale.
- Promuovi il Rispetto Reciproco : Sii un modello positivo di comportamento stradale, rispetta le regole e incoraggia gli altri a fare lo stesso.
In conclusione, “Viva la Strada Sicura per Tutti” è un’opportunità per unire le forze e promuovere un cambiamento positivo nelle politiche di sicurezza stradale. La tua partecipazione è fondamentale per rendere le strade di Roma più sicure e accoglienti per tutti.
Ci vediamo il 19 novembre, pronti a pedalare insieme per un futuro più sicuro! Vi aspettiamo numerosi per dire tutti e tutte #bastamortinstrada e #vivalastrada!