A Roma il record di decessi
Trecentotredici su 612 i pedoni che hanno perso la vita su attraversamento pedonale di cui 54 con attraversamento pedonale protetto e 259 in attraversamenti pedonali non protetti da semaforo o da agente. Aumenta anche il numero di morti nelle principali città italiane: il record di decessi a Roma (nel 2018 si sono registrati 59 eventi mortali a fronte dei 49 dell’anno precedente), seguita da Milano (24 nel 2018, 19 nel 2017), Torino con 12, Genova e Napoli 10, Bologna 9, Palermo 7, Catania 4, Firenze, Messina, Verona 3, Trieste e Venezia 2
Secondo l’Osservatorio Asaps nel 2018 sono stati 63 i pedoni uccisi da pirati della strada; 52 nei primi undici mesi del 2019.
“I dati riscontrati dall’Osservatorio Pedoni Asaps – sottolinea il presidente, Giordano Biserni – restano allarmanti. Anche in questo settore, più volte abbiamo sottolineato la necessità di campagne di sensibilizzazione idonee oltre all’esigenza di incrementare la presenza di agenti sul territorio per un maggiore controllo su strada a tutela dei pedoni, tragicamente deboli anche sugli attraversamenti a loro dedicati”.