Vivi la strada: una manifestazione per la sicurezza e la vita

Vivi la strada: una manifestazione per la sicurezza e la vita

Il 19 novembre ci uniremo a molte altre città d’Italia che si mobiliteranno per commemorare le vittime di un conflitto che non dovrebbe esistere, e per rivendicare il diritto alla strada come luogo di incontro e di vita.  Per dire tutti e tutte #bastamortinstrada.  In tale data si celebra la Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime della strada, una data istituita…
Mobilità Sostenibile e Biciclette: Gli Obiettivi per il 2050

Mobilità Sostenibile e Biciclette: Gli Obiettivi per il 2050

L'ambizioso obiettivo stabilito dall'Unione Europea per ridurre le emissioni di gas serra entro il 2050 è una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta. Tuttavia, un recente rapporto dell'Agenzia Europea dell'Ambiente mette in dubbio la fattibilità di raggiungere tali obiettivi attraverso la sola evoluzione tecnologica. Il rapporto sottolinea che i miglioramenti nell'efficienza dei carburanti e progressi tecnologici da soli…
La bicicletta, il mezzo ecologico del futuro

La bicicletta, il mezzo ecologico del futuro

Nel nostro paese, anche se stiamo assistendo ad un aumento delle iniziative a favore della mobilità sostenibile, dobbiamo ammettere che siamo ancora lontani dall'approccio all'avanguardia dell'Europa in questo settore. Pensiamo all'Olanda, dove è stato sviluppato un progetto davvero innovativo: una pista ciclabile intelligente a Eindhoven. Si tratta di una pista speciale dotata di segnaletica luminosa orizzontale che fornisce informazioni cruciali…
La storia della bicicletta

La storia della bicicletta

C’era una volta un barone tedesco di nome Karl von Drais, che amava molto i cavalli. Un giorno, però, una terribile eruzione vulcanica causò un anno senza estate, e molti cavalli morirono di fame o di freddo. Il barone si sentì molto triste e pensò di inventare un mezzo di trasporto alternativo, che non avesse bisogno di cibo né di…