Il cambio è il sistema che consente di variare la resistenza alla pedalata, consentendoti di affrontare diverse condizioni di terreno e di mantenere una pedalata confortevole.
Regolare i fine corsa del cambio e del deragliatore è una parte essenziale della manutenzione della tua bicicletta. Questo assicura che i cambi siano precisi e evita danni alle componenti. Ecco come puoi farlo:

Regolazione dei Fine Corsa del Cambio Posteriore:
- Posizione della Catena: Metti la catena sulla corona più piccola sia davanti che dietro. Questo facilita l’accesso alle viti di regolazione.
- Vite di Regolazione: Troverai due viti di regolazione sul cambio posteriore etichettate come “H” (high) e “L” (low). La vite H controlla il fine corsa superiore, mentre la vite L controlla il fine corsa inferiore.
- Fine Corsa Superiore (H): Utilizzando una chiave esagonale o un cacciavite, regola la vite H fino a quando la catena scorre senza intoppi sulla corona più grande. Assicurati che il cambio non spinga la catena oltre questa corona.
- Fine Corsa Inferiore (L): Poi, sposta la catena sulla corona più piccola e regola la vite L fino a quando la catena scorre senza problemi. Assicurati che il cambio non faccia cadere la catena oltre questa corona.
Regolazione dei Fine Corsa del Deragliatore Anteriore:
- Posizione della Catena: Metti la catena sulla corona più piccola davanti e sulla corona più grande dietro.
- Vite di Regolazione: Troverai due viti di regolazione sul deragliatore anteriore, etichettate come “H” e “L”. La procedura è simile a quella del cambio posteriore.
- Fine Corsa Superiore (H): Regola la vite H fino a quando la catena scorre senza intoppi sulla corona più grande. Assicurati che il deragliatore non spinga la catena oltre questa corona.
- Fine Corsa Inferiore (L): Poi, sposta la catena sulla corona più piccola e regola la vite L fino a quando la catena scorre senza problemi. Assicurati che il deragliatore non faccia cadere la catena oltre questa corona.
Assicurati di effettuare piccoli aggiustamenti e controlli continui per garantire un funzionamento ottimale. La regolazione può variare leggermente a seconda del tipo di cambio e deragliatore sulla tua bicicletta.
Un consiglio tecnico importante è mantenere la tua bicicletta pulita e effettuare regolari controlli per prevenire usura e danni. Se incontri difficoltà, potrebbe essere utile passare in una ciclofficina dove consultare un esperto della ciclo meccanica per un’accurata messa a punto.